
Panno per piatti in spugna 215 x 186 mm - Set da 3
- - 58 %
Il Tavolo Refrigerato in Acciaio Inox - 3 Porte - GN 1/1 CK7310X1SP è una rivoluzione nel campo della ristorazione professionale, portando una tecnologia avanzata per ottimizzare la conservazione e l'uso degli alimenti freschi. Progettato in acciaio inossidabile 304, questo modello combina durata e stile, garantendo una resistenza ottimale negli ambienti di cucina più esigenti.
Questo banco refrigerato si distingue per un consumo energetico notevolmente basso, riducendo i costi fino al 42% rispetto al suo predecessore. Integra un sistema di freddo ventilato che assicura una temperatura costante e omogenea, essenziale per la conservazione ottimale degli alimenti. Il controllo della temperatura è facilitato da un regolatore elettronico compatibile con le tecnologie NFC e Bluetooth, permettendo ai professionisti di controllare a distanza i parametri tramite un'applicazione dedicata. Quest'ultima offre la possibilità di monitorare la temperatura, controllare l'illuminazione interna ed esportare dati per un reporting preciso e facilitato.
Il modello CK7310X1SP è dotato di tre porte a battente con chiusura automatica, minimizzando la perdita di aria fredda e contribuendo alla sua efficienza energetica. L'interno dispone di ripiani di dimensioni GN 1/1, standardizzati per un'integrazione senza sforzo nei flussi di lavoro della cucina professionale. Con un sistema di sbrinamento automatico, il mantenimento della pulizia e dell'efficienza dell'apparecchio è anche semplificato.
La struttura di questo banco include un piano di lavoro smontabile con alzatina, offrendo una flessibilità per adattarlo a diversi spazi e utilizzi, come il retro di un bar. I piedi regolabili permettono di modificare l'altezza per allineare il banco con altre superfici di lavoro, migliorando così l'ergonomia per il personale.
Il banco refrigerato CK7310X1SP è una soluzione di conservazione degli alimenti intelligente ed efficiente dal punto di vista energetico, progettata per i professionisti della ristorazione che non vogliono scendere a compromessi tra tecnologia, efficienza e design. La sua integrazione in una cucina professionale promette un miglioramento tangibile delle operazioni quotidiane, assicurando al contempo una gestione ottimale delle risorse.